doodle4
Stop alla grammatica drammatica!

Colours in Action

Scopri l'innovativo metodo di insegnamento della grammatica inglese che fonde multisensorialità ed inclusione per rendere l'apprendimento un gioco da ragazzi!

I sei punti cardine del Metodo Nicosia®

Il Metodo Nicosia® nato oltre 20 anni fa proprio dall’esigenza di far apprendere in modo efficace e concreto la grammatica inglese, sia nella scuola primaria che nella scuola secondaria di primo grado. 

Il Metodo si distingue per il suo focus sulla multisensorialità e l’inclusione scolastica , ma soprattutto per l’uso dell’esperienza corporea nell’apprendimento delle regole base della grammatica e della morfologia della lingua inglese.

Esse infatti sono spesso percepite come difficili, noiose o prive di coinvolgimento emotivo. Sappiamo invece quanto le emozioni siano cruciali nei processi di apprendimento e memorizzazione. Questo rende il Metodo Nicosia® particolarmente efficace per gli studenti con BES e DSA.

Ogni studente è unico e ha bisogno di un approccio personalizzato, ma l’insegnamento frontale non lascia spazio a sfumature. Il nostro metodo, flessibile e adattabile, ti permette di costruire una didattica multisensoriale ed inclusiva creando percorsi di apprendimento su misura per le esigenze dei tuoi alunni. 

Ora scoprirai quindi i 6 modi che il Metodo Nicosia® adotta per far acquisire ai tuoi studenti una comprensione più profonda della lingua inglese migliorando le loro capacità comunicative.

1: La personificazione degli elementi grammaticali

Il Metodo Nicosia® ha come caratteristica unica nel suo genere la personificazione degli elementi grammaticali, trasformando ed personificando concetti astratti quanto una parola o una categoria logica in simpatici personaggi reali, tangibili, come ad esempio il cagnolino GOT, l cagnolino GOT infatti, che per fedeltà sta sempre vicino ai suoi gialli padroncini Have Hasrappresenta ciò che effettivamente accade nella frase affermativa in lingua inglese.

Questa innovativa tecnica stimola l’apprendimento attivo e coinvolgente, rendendo più efficace e duratura la memorizzazione degli elementi e delle regole grammaticali.

La creazione di connessioni tra concetti astratti e immagini concrete infatti, facilita la memorizzazione e la comprensione dei meccanismi linguistici.

Personificazione degli elementi grammaticali nel Metodo Nicosia® Colours in Action

2: La Cognizione Incarnata, o Embodied Cognition

Colours in Action utilizza l’Embodied cognition (cognizione incarnata),
facendo leva sul ruolo significativo che tutto il corpo svolge nella costruzione dei processi cognitivi.

I movimenti, le interazioni con l’ambiente e le nostre percezioni sensoriali plasmano le nostre idee, rendendo il corpo uno strumento per dare forma alle nostre rappresentazioni mentali, le nostre idee.

  • Foto 1: Gli studenti “percorrono” in maniera concreata con il loro corpo quelle che sono le connessioni logiche astratte del pensiero nella formulazione di una frase interrogativa in lingua inglese.
  • Foto 2: Una nostra alunna che indossa una maglia gialla (gialla come i verbi ausiliari nel codice colorato del Metodo) mostra in maniera spontanea dove si attaccherebbe NOT.
Cognizione incarnata per una didattica multisensoriale ed inclusiva con Colours in Action

3: La storia "Welcome to Sun City!"​

Storytelling: il potere magico delle parole.

"Le storie hanno un potere. Esse incantano, toccano il cuore, ispirano, motivano, sfidano.
Ci aiutano a capire.
Stampano un'immagine nella nostra mente.
Vuoi dire una cosa importante o sollevare una questione?
Racconta una storia."

Janet Lither

All’interno del nostro libro abbiamo sviluppato una proposta didattica che si basa sul racconto della storia fantastica “Welcome to Sun City!” per aiutare nella comprensione e nella memorizzazione delle regole grammaticali della lingua inglese.

L’attività di storytelling attraverso la Storia attiva la stimolazione sensoriale e la riproduzione mentale delle azioni descritte con conseguente maggiore comprensione del significato del materiale linguistico.

Welcome-to-Sun-City

4: Colours in Action: lo Scrapbook!

"La maestra in classe leggeva la storia di Sun City e poi dovevamo disegnare con la nostra immaginazione nel quaderno colorato l'episodio con i vari personaggi (folletti Verdi, ragnetto NOT, l'energica Tribù degli Orange...).
In questo modo mi ricordavo più facilmente le regole grammaticali."

Sara, classe Quinta A

Lo scrapbook è uno strumento amico della didattica per competenze?

Sì, perché la competenza è sapere in azione, è rielaborazione dell’informazione,  è un ragionamento sulle cose, è un processo.

Scrapbook

5: La versatilità del Metodo Nicosia®​

Un metodo efficace sia nella scuola primaria che nella scuola secondaria​

Per la sua versatilità il Metodo si presta ad essere interpretato in accordo alla classe, agli studenti, all’orario, ai luoghi e allo stile di insegnamento del docente.

Si potrà spaziare da attività più di movimento e di cooperazione ad attività di riflessione e creazione individuale. I cartoncini man mano lasceranno posto alla riflessione grammaticale sul quaderno e sul libro in base al grado di scuola con una progressione di strutture grammaticali sempre più ricche.

Metodo Nicosia® Colours in Action è versatile in quanto utilizzabile sia alla scuola primaria che secondaria.

6: Colours in Action: un metodo di insegnamento interdisciplinare​

I flowchart rappresentano la sintesi scritta con un linguaggio chiaro, universale e simbolico del percorso logico alla base del Metodo e mettono in evidenza che discipline come la lingua inglese e la matematica, solo apparentemente lontane, adottano procedure assolutamente analoghe.

E’ importante sottolineare che i diagrammi di flusso sono validi strumenti compensativi sia nel lavoro in classe che a casa.

Didattica multisensoriale ed inclusiva con Colours in Action
FAQ

Dubbi? Domande? Ecco le più comuni!

Stai ancora cercando di capire
se il Metodo Nicosia® Colours in Action
faccia al caso tuo?

Eccoti le risposte alle più comuni domande che riceviamo!

Che miglioramenti avrei insegnando con il Metodo Nicosia®?

Insegnare con Colours in Action porta enormi benefici sia agli studenti che lo usano, sia all’insegnante che lo adotta.

Tra i principali abbiamo:

  • Inclusività perchè il Metodo supporta il docente nelle complesse situazioni di classe dovute alla contemporanea presenza di alunni con diversi stili cognitivi e livelli di apprendimento.
  • Autonomia dell’alunno/studente nelle attività in classe e a casa, grazie alla capacità dello studente di valutare da sé la correttezza del lavoro svolto anche in itinere.
  • Insegnamento più piacevole e fonte di gioia: bambino desideroso di apprendere ed insegnante desideroso di educare, donando alla classe un’atmosfera serena e coinvolgente che facilita l’apprendimento di una lingua straniera.
  • Facilità per gli studenti a memorizzare e richiamare attivamente le regole grammaticali.
  • Stimolo della fantasia.
  • Utilizzo di linguaggi condivisi con altre discipline.

Da quale fascia di età posso insegnare col Metodo?

Colours in Action è un metodo di insegnamento della grammatica inglese estremamente versatile. È possibile insegnare agli alunni delle elementari, a partire dagli 8-9 anni, ovvero da quando si comincia a categorizzare attraverso il pensiero logico, fino al termine della scuola secondaria di primo grado.

Nel manuale operativo esiste inoltre una sezione dedicata allo sviluppo dei requisiti, con attività per la fascia d’età prima degli 8 anni, volte all’acquisizione di un “database” di parole e strutture linguistiche.

A chi serve il Metodo Nicosia®?

Questo framework di insegnamento una duplice valenza:
serve sia ad insegnare ma anche ad imparare la lingua inglese.

Si rivolge perciò ad insegnanti, a genitori ed educatori di scuole non pubbliche e ad alunni e studenti di scuola di primo e secondo grado.
Buona parte del libro è dedicata alle proposte operative suddivise per fasce d’età per aiutare l’insegnante nella gestione del lavoro di programmazione della propria azione didattica.

Per un insegnamento più efficace!

Conosci gli autori!

Dietro alla creazione del Metodo Nicosia® Colours in Action c'è un team affiatato e competente!

Scopri come ogni membro della squadra ha contribuito a dare vita a questo metodo fondato sulle neuroscienze, per una didattica multisensoriale ed inclusiva!

Gianluigi Boccalon Metodo Nicosia Colours in Action

Gianluigi Boccalon

Docente di Matematica

Geologo, esperto di matematica, scienze e geografia nella scuola di primo e secondo grado.

Da anni collabora con il Politecnico di Milano (dip.to di matematica) ed è ideatore della Matematica Del Vento.

Da sempre propone l'importanza dell'interazione tra le discipline e gestisce una rubrica in Maddmaths in Didattica dal titolo "Esperienze Transdisciplinari in Matematica".
Maria Paola Nicosia Metodo Nicosia Colours in Action

Maria Paola Nicosia

Docente di lingua inglese

Attualmente docente di lingua inglese nella scuola secondaria di primo grado.

In precedenza è stata insegnante specialista di lingua inglese nella scuola primaria, dimostrando sempre interesse per l'innovazione didattica.

Nell'ambito della scuola primaria ha prodotto testi per le vacanze, è autrice di vari articoli di glottodidattica ed ha svolto attività di formatrice di lingua inglese.

Giorgia Pace Metodo Nicosia Colours in Action

Giorgia Pace

Psicologa specializzata

Psicologa ad indirizzo neuropsicologico specializzata in apprendimento e processi attentivi, rivolgendosi all'età evolutiva.

Svolge attività clinica a Treviso presso il proprio studio privato (Maserada sul Piave) e presso l'"Associazione La nostra famiglia" (sede di Oderzo).

Attualmente si occupa prevalentemente di plusdotazione.

Ileana Pretotto Colours in Action con Metodo Nicosia

Ileana Pretotto

Docente di lingua inglese

Laureata in Lingue e letterature Straniere, ha lavorato per vari centri territoriali permanenti della provincia di Treviso come docente di inglese ad adulti, e docente di italiano a stranieri.

Attualmente è docente specialista di lingua inglese presso la scuola primaria e la scuola secondaria.

Tiziana Ravazzolo Metodo Nicosia Colours in Action

Tiziana Ravazzolo

Docente di lingua inglese

Insegnante di scuola primaria e di lingua inglese, ha frequentato seminari e corsi di aggiornamento in Italia e all’estero.

Possiede competenze di facilitazione di gruppi grazie a Sociocrazia, Comunicazione Non Violenta, Human Design system, ed allo studio della Via del Cerchio.

Appassionata di scrittura, scrive storie per bambini ed adulti.